Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Servizio

CIL per interventi di edilizia libera

Opere edilizie eseguibili senza titolo abilitativo, previa presentazione di una comunicazione di inizio dei lavori.
Leggi tuttoa proposito di CIL per interventi di edilizia libera
Servizio

CILA per interventi di edilizia libera

Interventi eseguiti senza titolo abilitativo, previa presentazione di una Comunicazione di Inizio dei Lavori Asseverata da un tecnico abilitato
Leggi tuttoa proposito di CILA per interventi di edilizia libera
Servizio

Vincolo Idrogeologico - A.V.I. - D.V.I. - V.I.S.

Dichiarazione Vincolo Idrogeologico D.V.I. (art. 100 Regolamento Forestale D.P.G.R. 8/8/03 n. 48/R)
Autorizzazione Vincolo Idrogeologico A.V.I.(art. 101 Regolamento Forestale D.P.G.R. 8/8/03 n. 48/R)
Autorizzazione Vincolo Idrogeologico in Sanatoria V.I.S. (art. 82 della L.R. 39/2000)
Leggi tuttoa proposito di Vincolo Idrogeologico - A.V.I. - D.V.I. - V.I.S.
Servizio

Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Aggiornamento ISTAT annuale degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del costo di costruzione in base agli art.li 183, 184 e 185 della L.R. 65/2014 in seguito ad approvazione di D.G.C.
Leggi tuttoa proposito di Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
Servizio

Permesso di Costruire - P.C.

Istanza per richiesta di trasformazione edilizia soggetta a permesso di costruire
Leggi tuttoa proposito di Permesso di Costruire - P.C.
Servizio

Certificato Idoneità alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa rilasciato dal Comune è il documento richiesto dalla legge per attestare le caratteristiche e la capacità di accoglienza dell'alloggio di residenza del cittadino extracomunitario.
Leggi tuttoa proposito di Certificato Idoneità alloggiativa
Servizio

Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA)

Ai sensi dell'art.74 della L.R. 65/2014, nonché del Regolamento attuativo regionale n.63/R/2016, e alle condizioni ivi stabilite, nelle zone con funzione agricola, la realizzazione degli interventi edilizi è soggetta all'approvazione da parte del Comune del Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale
Leggi tuttoa proposito di Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA)
Servizio

Piano di classificazione acustica e deroga alle attività rumorose

Il territorio comunale grevigiano è stato classificato secondo zonizzazione acustica, eseguita sulla base dei criteri dati con Deliberazione del Consiglio Regionale n.77 del 22 febbraio 2000. Il Comune di Greve in Chianti ha approvato il Piano di Classificazione Acustica Comunale con Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 46 del 19/04/2004. La classificazione acustica del nostro territorio fissa limiti di emissione e immissione di rumore per le diverse zone ed è consultabile nella banca dati regionale GEOSCOPIO. Nei casi in cui si presuma di svolgere un'attività rumorosa temporanea può essere presentata specifica richiesta di deroga acustica. Le deroghe possono essere rilasciate per attività rumorose temporanee legate ad attività di cantiere o manifestazioni o eventi.
Leggi tuttoa proposito di Piano di classificazione acustica e deroga alle attività rumorose
Servizio

Sportello Unico Attività Produttive

Lo Sportello Unico delle Attività Produttive è individuato dal D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti concernenti le attività produttive e di prestazione di servizi.
Leggi tuttoa proposito di Sportello Unico Attività Produttive