Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
Notizia7 Marzo 2025
Mercatini artigiani e Svuota la Soffitta 2025
Tutte le adesioni devono essere presentate all'Ufficio Promozione del Territorio
202421Nov
Spettacolo teatrale
SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25
Il Cinema Teatro Boito, storico punto di riferimento culturale del Chianti, apre i battenti con una nuova fucina di idee, spettacoli e forme di intrattenimento, come luogo di comunità che ama parlare il linguaggio contemporaneo nelle parole, nelle immagini, nelle modalità espressive. Cinema e Teatro.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
Notizia15 Novembre 2024
Rassegna d'Autore 2024/2025
Incontri, conferenze ed eventi fra gli scaffali della biblioteca
202521Mar
Spettacolo teatrale
SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25 - La Compagnia DireMare Teatro
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
Il 21 Marzo sarà la volta de "La Compagnia DireMare Teatro" che si esibirà nello spettacolo "Aiace alla spiaggia" con regia di Alessandro Varruccio.
Il 21 Marzo sarà la volta de "La Compagnia DireMare Teatro" che si esibirà nello spettacolo "Aiace alla spiaggia" con regia di Alessandro Varruccio.
202526Mar
Conferenza e Summit
MITORAJ
In occasione dei 10 anni dalla morte di 𝗜𝗴𝗼𝗿 𝗠𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗷, Mercoledì 26 Marzo alle ore 17:00 in Piazza Matteotti a Greve in Chianti si terrà la presentazione dell'intervento di pulitura della sua scultura in bronzo "Torso alato".
202528Mar
Spettacolo teatrale
SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25 - Lorenzo Baglioni
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
Il 28 Marzo sarà la volta della "Lorenzo Baglioni" che si esibirà nello spettacolo "Canzoni a colori" con la partecipazione del co-autore Michele Baglioni.
Il 28 Marzo sarà la volta della "Lorenzo Baglioni" che si esibirà nello spettacolo "Canzoni a colori" con la partecipazione del co-autore Michele Baglioni.
202530Mar
Evento stagionale commerciale
Mercatino Svuota la Soffitta
Domenica 30 Marzo si terrà il primo mercatino Svuota la Soffitta del 2025 in Piazza Mateotti a Greve in Chianti.
Il mercato ospiterà circa 80 espositori tutti da scoprire.
Il mercato ospiterà circa 80 espositori tutti da scoprire.
Luoghi in evidenza
Castello
Montefioralle: Castello di Montefioralle e Chiesa di Santo Stefano
Montefioralle: Castello di Montefioralle e Chiesa di Santo Stefano
Piscina Comunale
La Piscina comunale di Greve in Chianti è attualmente gestita dalla Virtus Buonconvento SSD arl, ha un impianto al coperto (due vasche, una 25x16 ed una didattica 16x8) con tribune e allo scoperto (due vasche, una per bambini 14x8 ed una 25x16), spogliatoi, aree verdi, campo da tennis/calcetto.