Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Servizio

PEEP – Trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà e sostituzione delle convenzioni per la cessione del diritto di proprietà

Ai sensi della L. 488/1998 art. 31 comma 45, i Comuni possono cedere in proprietà le aree comprese nei piani approvati a norma della L. 162/1962, ovvero delimitate ai sensi dell'art. 51 della L. 865/1971, concesse in diritto di superficie ai sensi dell'art. 35 comma 4 della L. 865/1971.

Ai sensi dell'art. 31 comma 46, e possibile sostituire le convenzioni per la cessione del diritto di proprietà stipulate ai sensi dell'art. 35 della L. 865/1971 e s.m.i., precedentemente alla data di entrata in vigore della L. 179/1992, con convenzioni di cui all'art. 8 commi 1-4-5 della L. 10/1977 (ora art. 18 del DPR. 380/2001 a seguito dell'abrogazione della L. 10/1977), alle seguenti condizioni:
- per una durata di 20 anni diminuita del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione originale e quella di stipulazione della nuova convenzione;
- in cambio di un corrispettivo calcolato ai sensi del comma 48.
Leggi tuttoa proposito di PEEP – Trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà e sostituzione delle convenzioni per la cessione del diritto di proprietà
Notizia

Consorzio Riunito delle Strade Vicinali del Comune di Greve in Chianti

Nel Comune di Greve in Chianti è stato costituito il Consorzio Riunito delle Strade Vincinali, il cui scopo è quello di provvedere alla ricostruzione, sistemazione e manutenzione delle strade vicinali soggette a pubblico transito inserite nel Consorzio stesso ed alle loro eventuali pertinenze.
Leggi tuttoa proposito di Consorzio Riunito delle Strade Vicinali del Comune di Greve in Chianti
Documento pubblico

Affidamento in gestione del Museo di San Francesco

La gestione del Museo di San Francesco, di proprietà dell’Amministrazione Comunale, viene affidata mediante procedure ad evidenza pubblica.
Leggi tuttoa proposito di Affidamento in gestione del Museo di San Francesco
Notizia

CittaSlow

Il Comune di Greve in Chianti è stato socio fondatore dell'Associazione CittaSlow.
Leggi tuttoa proposito di CittaSlow
Evento

SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25

Il Cinema Teatro Boito, storico punto di riferimento culturale del Chianti, apre i battenti con una nuova fucina di idee, spettacoli e forme di intrattenimento, come luogo di comunità che ama parlare il linguaggio contemporaneo nelle parole, nelle immagini, nelle modalità espressive. Cinema e Teatro.

La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
Leggi tuttoa proposito di SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25
Evento

SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25 - Compagnia La Tarumba

La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.

Il 23 Maggio salirà sul palcoscenico grevigiano La Compagnia La Tarumba con lo spettacolo "ʍ la legge del carciofo”, testi e regia di Viviana Ferruzzi, in occasione della giornata nazionale della Legalità per commemorare le vittime di tutte le mafie e ricordare la strage di Capaci del 23 Maggio 1992.
Leggi tuttoa proposito di SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25 - Compagnia La Tarumba