Ricerca globale
Servizio
Accesso agli atti Servizio Urbanistica ed Edilizia
Per poter prendere visione ed estrarre copia degli atti depositati presso il Servizio Urbanistica ed Edilizia è necessario presentare formale richiesta, utilizzando il modello presente infondo a questa pagina, oppure sfruttare l'apposito software online denominato WebSIT al link qui sotto.
Servizio
Richiesta di accesso agli atti
Tutti i cittadini hanno diritto di avere informazioni, prendere visione e ottenere copie di documenti amministrativi posseduti dalla Pubblica Amministrazione.
Per la richiesta di accesso agli atti del servizio Urbanistica ed Edilizia si prega di fare riferimento alla sezione "schede collegate" in fondo a questa pagina.
Per la richiesta di accesso agli atti del servizio Urbanistica ed Edilizia si prega di fare riferimento alla sezione "schede collegate" in fondo a questa pagina.
Servizio
Certificati anagrafici
Dal 27 Novembre 2018 gli archivi comunali APR (residenti) e AIRE (residenti all'estero) del Comune di Greve in Chianti sono confluiti nella banca dati nazionale denominata ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)
Pertanto da quella data il nostro ufficio anagrafe è in grado ...
Pertanto da quella data il nostro ufficio anagrafe è in grado ...
Servizio
Carta d'identità e Carta d'Identità Elettronica
Il D.L. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, ha introdotto la nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) con funzioni di identificazione del cittadino.
Servizio
Autocertificazioni e Certificazioni dal sito ANPR
Con il servizio Certificati anagrafici on line è possibile richiedere in autonomia le autocertificazioni e i certificati anagrafici ed elettorali senza passare allo sportello del Comune
Servizio
Accesso Civico: richiesta riesame
Richiesta rivolta al Segretario Comunale per il riesame di una domanda di accesso civico non accolta
Servizio
Diritto di interpello
L'interpello è un'istanza che il contribuente rivolge prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, per ottenere chiarimenti in relazione a un caso concreto e personale in merito all'interpretazione, all’applicazione o alla disapplicazione di norme di legge di varia natura relative a tributi.
Servizio
Lampade votive
Su richiesta del cittadino, nei cimiteri comunali, può essere posta presso la tomba di un defunto una lampada votiva.
Servizio
Occupazione di spazi ed aree pubblici
Presupposto del canone è l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico.
Servizio
Pubblicità e Pubbliche Affissioni - Canone Unico Patrimoniale
Presupposto del canone di esposizione pubblicitaria è la diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero all'esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico o privato, ivi compresa la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visiva o acustica.
Servizio
Annullamento/riforma/revoca avvisi di accertamento tributario
Il contribuente che ritenga di avere ricevuto un avviso di accertamento tributario errato o, comunque, illegittimo, può richiedere all'Ufficio che lo ha emesso l'annullamento, la riforma o la revoca dell'atto, in via di autotutela.
Servizio
Rimborso importi versati e non dovuti: Tributi Comunali
I contribuenti che per vari motivi (ad es. errori di calcolo, errori di applicazione dell’aliquota, doppi pagamenti…) abbiano versato importi maggiori rispetto all’imposta/tassa dovuta o importi non dovuti possono richiedere il rimborso/riversamento al soggetto attivo del tributo.