Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

  • 504 results found
Servizio

Carta d'identità e Carta d'Identità Elettronica

Il D.L. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, ha introdotto la nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) con funzioni di identificazione del cittadino.
Leggi tuttoa proposito di Carta d'identità e Carta d'Identità Elettronica
Servizio

Autocertificazioni e Certificazioni dal sito ANPR

Con il servizio Certificati anagrafici on line è possibile richiedere in autonomia le autocertificazioni e i certificati anagrafici ed elettorali senza passare allo sportello del Comune
Leggi tuttoa proposito di Autocertificazioni e Certificazioni dal sito ANPR
Servizio

Spandimento acque di vegetazione e sanse umide

Le acque reflue chiamate comunemente acque di vegetazione e sanse umide sono quelle derivanti dalla frangitura delle olive, in particolare dalla fase di spremitura della pasta delle olive e sono costituite dall’acqua contenuta nel frutto e da quella che può essere aggiunta durante la lavorazione. Queste possono essere impiegate come fertilizzanti in agricoltura previa comunicazione.
Leggi tuttoa proposito di Spandimento acque di vegetazione e sanse umide
Servizio

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

L'Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) è il provvedimento che autorizza l'esercizio di un impianto in cui si svolgono una o più attività dell'elenco all'allegato VIII della Parte II, Titolo III – bis al Decreto Legislativo n.152 del 2006. La norma prevede misure finalizzate ad evitare e/o comunque ridurre le emissioni delle attività nell'aria, nell'acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell'ambiente nel suo complesso.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
Servizio

Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)

Il D.P.R. n. 59/2013 detta la disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese (PMI) e sulle attività produttive non soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) e alla valutazione di impatto ambientale (VIA), laddove il procedimento coinvolga già gli aspetti ambientali di seguito indicati.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)
Servizio

Gestione delle strade vicinali: classamento o declassamento

Le modalità per declassamento e aggiornamento di tracciati di strade vicinali sono contenute nel "Regolamento per la gestione delle strade vicinali di interesse locale", che è stato approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 103 del 25/9/2007.
Leggi tuttoa proposito di Gestione delle strade vicinali: classamento o declassamento
Servizio

PEEP – Richiesta determinazione corrispettivo per eliminazione vincoli ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della L. 488/1998

Ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della Legge 23 dicembre 1998, n. 448, prevede che, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, possano essere rimossi i vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e loro pertinenze nonché del canone massimo di locazione delle stesse, contenuti nelle convenzioni di cui all'articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, previa corresponsione di un corrispettivo, pari ad una percentuale del corrispettivo dovuto per la trasformazione in proprietà di cui al comma 48 del medesimo articolo.
Leggi tuttoa proposito di PEEP – Richiesta determinazione corrispettivo per eliminazione vincoli ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della L. 488/1998