Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Documento pubblico

Nuovo modello richiesta PROROGA autorizzazione alterazione stradale

Modulo per la presentazione dell'istanza di proroga di autorizzazione per alterazione stradale
Leggi tuttoa proposito di Nuovo modello richiesta PROROGA autorizzazione alterazione stradale
Documento pubblico

Nuovo modello richiesta alterazione stradale

Modulo per la presentazione dell'istanza di autorizzazione per alterazione stradale
Leggi tuttoa proposito di Nuovo modello richiesta alterazione stradale
Documento pubblico

Modello per richiesta rimborso - compensazione IMU

Modulo per la richiesta di rimborso o compensazione IMU per versamenti in eccesso o non dovuti
Leggi tuttoa proposito di Modello per richiesta rimborso - compensazione IMU
Documento pubblico

D.C.C. approvazione aliquote IMU per l'anno 2022

Delibera di consiglio comunale di approvazione delle aliquote IMU per l'anno 2022
Leggi tuttoa proposito di D.C.C. approvazione aliquote IMU per l'anno 2022
Documento pubblico

Modello 21 Agenti Contabili

Modello 21 per la dichiarazione degli agenti contabili
Leggi tuttoa proposito di Modello 21 Agenti Contabili
Documento pubblico

Lampade votive - allacciamento, voltura, disdetta

Modulo per la richiesta di allacciamento, voltura o disdetta del servizio di illuminazione votiva
Leggi tuttoa proposito di Lampade votive - allacciamento, voltura, disdetta
Servizio

Gestione delle strade vicinali: classamento o declassamento

Le modalità per declassamento e aggiornamento di tracciati di strade vicinali sono contenute nel "Regolamento per la gestione delle strade vicinali di interesse locale", che è stato approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 103 del 25/9/2007.
Leggi tuttoa proposito di Gestione delle strade vicinali: classamento o declassamento
Servizio

PEEP – Richiesta determinazione corrispettivo per eliminazione vincoli ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della L. 488/1998

Ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della Legge 23 dicembre 1998, n. 448, prevede che, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, possano essere rimossi i vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e loro pertinenze nonché del canone massimo di locazione delle stesse, contenuti nelle convenzioni di cui all'articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, previa corresponsione di un corrispettivo, pari ad una percentuale del corrispettivo dovuto per la trasformazione in proprietà di cui al comma 48 del medesimo articolo.
Leggi tuttoa proposito di PEEP – Richiesta determinazione corrispettivo per eliminazione vincoli ai sensi dell'art. 31 comma 49-bis della L. 488/1998
Servizio

PEEP – Trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà e sostituzione delle convenzioni per la cessione del diritto di proprietà

Ai sensi della L. 488/1998 art. 31 comma 45, i Comuni possono cedere in proprietà le aree comprese nei piani approvati a norma della L. 162/1962, ovvero delimitate ai sensi dell'art. 51 della L. 865/1971, concesse in diritto di superficie ai sensi dell'art. 35 comma 4 della L. 865/1971.

Ai sensi dell'art. 31 comma 46, e possibile sostituire le convenzioni per la cessione del diritto di proprietà stipulate ai sensi dell'art. 35 della L. 865/1971 e s.m.i., precedentemente alla data di entrata in vigore della L. 179/1992, con convenzioni di cui all'art. 8 commi 1-4-5 della L. 10/1977 (ora art. 18 del DPR. 380/2001 a seguito dell'abrogazione della L. 10/1977), alle seguenti condizioni:
- per una durata di 20 anni diminuita del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione originale e quella di stipulazione della nuova convenzione;
- in cambio di un corrispettivo calcolato ai sensi del comma 48.
Leggi tuttoa proposito di PEEP – Trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà e sostituzione delle convenzioni per la cessione del diritto di proprietà