Ricerca globale
Evento
Mercatino Svuota la Soffitta
Domenica 13 Aprile si terrà il secondo mercatino Svuota la Soffitta del 2025 in Piazza Vassallo a Greve in Chianti. Il mercato ospiterà circa 40 espositori tutti da scoprire.
Evento
Mercato Il Pagliaio dedicato a La Pace
Domenica 27 Aprile in Piazza Matteotti
Evento
Mercato Il Pagliaio dedicato ai formaggi
Domenica 25 Maggio in Piazza Matteotti
Evento
Giorno del Ricordo 2025
Giornata in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale
Evento
53ª Sagra delle frittelle a Montefioralle
Il 22 - 23 Marzo la tradizione si rinnova in uno dei borghi più belli d'Italia
Evento
Festa di Primavera a Strada in Chianti
Torna a Strada in Chianti la Festa di Primavera 2025!
Una giornata all'insegna del divertimento per bambini ed adulti nel cuore della Piazza principale di Strada, con tanto di mercatino svuotasoffitta.
Una giornata all'insegna del divertimento per bambini ed adulti nel cuore della Piazza principale di Strada, con tanto di mercatino svuotasoffitta.
Evento
Greve in Fiore 2025
La tradizionale mostra mercato di piante e fiori torna il 3 - 4 maggio
Evento
Festa del Giaggiolo 2025
Dal 1 al 4 maggio celebriamo il fiore simbolo di San Polo in Chianti
Notizia
Nuova agenda prenotazioni appuntamenti Edilizia
Attivo il calendario appuntamenti con uff Edilizia dal 01/04/2024
Notizia
Agevolazioni per zone non metanizzate
E' possibile usufruire di agevolazioni fiscali che consistono nella riduzione del prezzo d'acquisto del GPL per uso riscaldamento.
Notizia
Consorzio Riunito delle Strade Vicinali del Comune di Greve in Chianti
Nel Comune di Greve in Chianti è stato costituito il Consorzio Riunito delle Strade Vincinali, il cui scopo è quello di provvedere alla ricostruzione, sistemazione e manutenzione delle strade vicinali soggette a pubblico transito inserite nel Consorzio stesso ed alle loro eventuali pertinenze.
Notizia
Certificazione EMAS
L'amministrazione comunale ha intrapreso il percorso di certificazione ISO 14001 e registrazione Emas nel 2004, rinnovando periodicamente tale prestigioso risultato al fine di svolgere le proprie attività nel rispetto dell'ambiente e perseguendo il miglioramento continuo delle prestazion ambientali.