Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Servizio

Piano di classificazione acustica e deroga alle attività rumorose

Il territorio comunale grevigiano è stato classificato secondo zonizzazione acustica, eseguita sulla base dei criteri dati con Deliberazione del Consiglio Regionale n.77 del 22 febbraio 2000. Il Comune di Greve in Chianti ha approvato il Piano di Classificazione Acustica Comunale con Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 46 del 19/04/2004. La classificazione acustica del nostro territorio fissa limiti di emissione e immissione di rumore per le diverse zone ed è consultabile nella banca dati regionale GEOSCOPIO. Nei casi in cui si presuma di svolgere un'attività rumorosa temporanea può essere presentata specifica richiesta di deroga acustica. Le deroghe possono essere rilasciate per attività rumorose temporanee legate ad attività di cantiere o manifestazioni o eventi.
Leggi tuttoa proposito di Piano di classificazione acustica e deroga alle attività rumorose
Servizio

Sportello Unico Attività Produttive

Lo Sportello Unico delle Attività Produttive è individuato dal D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti concernenti le attività produttive e di prestazione di servizi.
Leggi tuttoa proposito di Sportello Unico Attività Produttive
Servizio

Voltura Permesso di Costruire

Il permesso di costruire è trasferibile ai successori o aventi causa. In caso quindi di trasferimento di diritto reale sull'immobile per atto tra vivi o a seguito di successione, il permesso di costruire è trasferibile al subentrante.
Leggi tuttoa proposito di Voltura Permesso di Costruire
Servizio

Piani attuativi ai sensi Titolo V Capo II artt. 115-120 L.R. 65/2014

I Piani attuativi costituiscono, ai sensi dell'art. 107 della L.R. 65/2014, strumenti urbanistici di dettaglio.
Leggi tuttoa proposito di Piani attuativi ai sensi Titolo V Capo II artt. 115-120 L.R. 65/2014
Servizio

Attestazione di Agibilità

Deposito dell'attestazione di agibilita'/abitabilita' di una unita' immobiliare
Leggi tuttoa proposito di Attestazione di Agibilità
Servizio

Accertamento di Compatibilità Paesaggistica

Accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 del D.Lgs. 42/2004
Leggi tuttoa proposito di Accertamento di Compatibilità Paesaggistica
Servizio

Autorizzazione Paesaggistica

Per l'esecuzione di interventi edilizi da realizzarsi su immobili o aree di interesse paesaggistico tutelati ai sensi degli artt. 136, 142 e 143 del D.Lgs. 42/2004, è obbligatorio presentare una richiesta di autorizzazione paesaggistica.
Leggi tuttoa proposito di Autorizzazione Paesaggistica
Servizio

SUE Sportello Unico Edilizia

Lo Sportello Unico per l'Edilizia, istituito ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 380/01, così come modificato e integrato con l’art. 13, comma 2, lett. a) del D.L. 83/2012 conv. L. 134/2012, costituisce "l’unico punto di accesso per il privato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”.
Leggi tuttoa proposito di SUE Sportello Unico Edilizia
Servizio

Pareri e Deroghe ASL

Nei casi previsti dall’art. 141, comma 5 e 6, della LRT 65/2014 sia per l'edilizia privata e sia per le attività Produttive (SUAP), può essere richiesto il: Parere deroga igienico sanitaria (Edilizia Privata); Parere preventivo  igienico sanitario (SUAP)
Leggi tuttoa proposito di Pareri e Deroghe ASL
Servizio

Richiesta parere preventivo ai sensi art.13 del Regolamento Edilizio comunale

L'avente titolo alla richiesta di permesso o altro titolo abilitativo, come pure il Progettista incaricato, può richiedere, un parere preventivo relativamente agli aspetti architettonici ed estetici dell’intervento, nonché, per interventi edilizi che comportino una complessità di elaborazione definitiva
Leggi tuttoa proposito di Richiesta parere preventivo ai sensi art.13 del Regolamento Edilizio comunale