Ricerca globale
Documento pubblico
regolamento per l'affidamento degli immobili di proprietà comunale a terzi
il presente regolamente disciplina l'affidamento dei beni immobili di proprietà del comune di Greve in Chianti classificati secondo appositi elenchi inventariali predisposti dalla Amministrazione Comunale.
Notizia
Rete sentieristica di Greve in Chianti
Il territorio di Greve in Chianti riserva agli escursionisti interessanti soprese. Percorrerne i sentieri è un modo particolare di conoscere il Chianti nella sua naturale biodiversità.
Unità organizzativa
Ufficio Turistico
Servizio di informazioni turistiche e biglietteria museale
Notizia
Rassegna d'Autore 2024/2025
Incontri, conferenze ed eventi fra gli scaffali della biblioteca
Evento
SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25
Il Cinema Teatro Boito, storico punto di riferimento culturale del Chianti, apre i battenti con una nuova fucina di idee, spettacoli e forme di intrattenimento, come luogo di comunità che ama parlare il linguaggio contemporaneo nelle parole, nelle immagini, nelle modalità espressive. Cinema e Teatro.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
Evento
52° Mercatino delle Cose del Passato
Lunedì 21 Aprile in Piazza Matteotti
Evento
Mercato Il Pagliaio dedicato ai formaggi
Domenica 25 Maggio in Piazza Matteotti
Notizia
Al via la stagione turistica: apre l'InfoPoint di Greve in Chianti
Svolgerà attività di informazione e di orientamento, oltre ad effettuare la bigliettazione museale
Evento
Greve in Fiore 2025
La tradizionale mostra mercato di piante e fiori torna il 3 - 4 maggio
Evento
Festa del Giaggiolo 2025
Dal 1 al 4 maggio celebriamo il fiore simbolo di San Polo in Chianti
Notizia
I luoghi della fede
a spasso per Greve in Chianti
Notizia
Mercatini artigiani e Svuota la Soffitta 2025
Tutte le adesioni devono essere presentate all'Ufficio Promozione del Territorio