Ricerca globale
Servizio
Contributo regionale per famiglie con figli minori disabili
Il contributo per famiglie con figli minori disabili è un contributo economico offerto dalla Regione Toscana a favore delle famiglie con figli minorenni disabili gravi.
Servizio
Assegno di maternità del Comune
Si tratta di un contributo economico alle nuove mamme, per sostenerle nelle spese che devono affrontare con la maternità, se non possono beneficiare dell'indennità pagata dal datore di lavoro. Il Comune riceve la domanda, ma il pagamento è fatto da INPS. Nel 2024 l'importo è di € 2.020,85 per ogni neonato.
Servizio
Bonus disagio fisico ARERA su bolletta della luce
Si tratta di uno sconto applicato in ogni bolletta dell’energia elettrica, riservato a chi ha disagi fisici, vive in casa, e ha bisogno di apparecchiature ad alimentazione elettrica per sostenere funzioni vitali, per spostarsi, etc.
Servizio
Sportello InformaSociale
Se abiti a Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle o San Casciano Val di Pesa e vuoi chiedere informazioni sui servizi sociali, o vuoi chiedere aiuto per te stesso o per qualcuno che conosci, puoi rivolgerti allo Sportello InformaSociale. E' un servizio gratuito.
Servizio
Accreditamento Operatori Individuali (badanti)
Se lavori come badante, l'accreditamento è una “certificazione” che puoi chiedere al Comune per provare che offri un servizio di qualità. Se la famiglia per cui lavori riceve dei contributi economici (dal Comune, dalla ASL, etc.) per pagarti, è obbligatorio che tu abbia l'accreditamento: lo dice la Legge della Regione Toscana.
Servizio
Accreditamento servizi di Assistenza socio-sanitaria forniti da organizzazioni
L’accreditamento è un meccanismo con cui un Comune certifica che il servizio sociale o socio-sanitario fornito da una organizzazione è un servizio di qualità.
Servizio
Bonus Idrico Integrativo 2025
La Regione Toscana mette a disposizione ogni anno dei soldi per rimborsare, alle famiglie più povere, parte di quello che hanno speso per pagare Publiacqua l'anno precedente. Il rimborso riguarda l'acqua ad uso residenziale fornita da Publiacqua.
Servizio
Zona Traffico Limitato (invernale) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti e' attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
Servizio
Zona Traffico Limitato (estiva) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti è attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.