Ricerca globale
Documento pubblico
Modulo DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
Modulo per la comunicazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento
Notizia
Publiacqua non entra in casa tua: campagna di prevenzione delle truffe
L'iniziativa ha lo scopo di prevenire il fenomeno delle truffe messe a segno soprattutto nei confronti degli anziani
Documento pubblico
Domanda rilascio tagliando invalidi
Il contrassegno invalidi per la circolazione e la sosta dei veicoli è l'autorizzazione speciale rilasciata personalmente ai soggetti portatori di handicap motori.
Documento pubblico
Accesso ZTL invalido altro Comune
Il modello consente alle persone non residenti nei Comuni dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino ma in possesso del contrassegno invalidi di chiedere l'accesso temporaneo alla ZTL del Comune di Greve in Chianti.
Servizio
Matrimonio di cittadini stranieri in Italia
I cittadini stranieri possono validamente contrarre matrimonio in Italia sia con rito civile italiano che con rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi nello Stato.
Servizio
Celebrazione matrimonio civile
Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato).
Servizio
Autocertificazioni e Certificazioni dal sito ANPR
Con il servizio Certificati anagrafici on line è possibile richiedere in autonomia le autocertificazioni e i certificati anagrafici ed elettorali senza passare allo sportello del Comune
Notizia
Matrimonio religioso
Sono validi agli effetti civili i matrimoni celebrati secondo il rito cattolico o gli altri culti riconosciuti dallo Stato, purchè l'atto di matrimonio sia trascritto nei registri dello Stato Civile del comune ove il matrimonio è stato celebrato.
Notizia
Rete sentieristica di Greve in Chianti
Il territorio di Greve in Chianti riserva agli escursionisti interessanti soprese. Percorrerne i sentieri è un modo particolare di conoscere il Chianti nella sua naturale biodiversità.
Unità organizzativa
Ufficio Turistico
Servizio di informazioni turistiche e biglietteria museale
Notizia
Rassegna d'Autore 2024/2025
Incontri, conferenze ed eventi fra gli scaffali della biblioteca
Evento
SIPARIO - Serate al Teatro Boito 2024/25
Il Cinema Teatro Boito, storico punto di riferimento culturale del Chianti, apre i battenti con una nuova fucina di idee, spettacoli e forme di intrattenimento, come luogo di comunità che ama parlare il linguaggio contemporaneo nelle parole, nelle immagini, nelle modalità espressive. Cinema e Teatro.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.
La stagione teatrale prende il via a Greve in Chianti con un palinsesto che evoca la cultura della memoria e l’impegno civile, nutrito di allestimenti che mettono al centro la tradizione toscana, la comicità vernacolare, la rilettura di argomenti del presente. L’idea nasce dalla necessità di costruire un equilibrio tra i generi e i linguaggi destinati ad un pubblico eterogeneo, sensibile alla qualità e alla diversificazione dell’offerta. Il respiro culturale che animerà il palcoscenico di Greve in Chianti vuole accendere i riflettori anche sulle produzioni locali e l’attività di formazione teatrale, finalizzata a creare stimoli e favorire l’interesse verso il teatro nel pubblico di varie fasce di età.