Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricerca globale

Documento pubblico

Modulo DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)

Modulo per la comunicazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento
Leggi tuttoa proposito di Modulo DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
Notizia

Publiacqua non entra in casa tua: campagna di prevenzione delle truffe

L'iniziativa ha lo scopo di prevenire il fenomeno delle truffe messe a segno soprattutto nei confronti degli anziani
Leggi tuttoa proposito di Publiacqua non entra in casa tua: campagna di prevenzione delle truffe
Documento pubblico

Domanda rilascio tagliando invalidi

Il contrassegno invalidi per la circolazione e la sosta dei veicoli è l'autorizzazione speciale rilasciata personalmente ai soggetti portatori di handicap motori.
Leggi tuttoa proposito di Domanda rilascio tagliando invalidi
Documento pubblico

Accesso ZTL invalido altro Comune

Il modello consente alle persone non residenti nei Comuni dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino ma in possesso del contrassegno invalidi di chiedere l'accesso temporaneo alla ZTL del Comune di Greve in Chianti.
Leggi tuttoa proposito di Accesso ZTL invalido altro Comune
Servizio

Contributo regionale per famiglie con figli minori disabili

Il contributo per famiglie con figli minori disabili è un contributo economico offerto dalla Regione Toscana a favore delle famiglie con figli minorenni disabili gravi.
Leggi tuttoa proposito di Contributo regionale per famiglie con figli minori disabili
Servizio

Assegno di maternità del Comune

Si tratta di un contributo economico alle nuove mamme, per sostenerle nelle spese che devono affrontare con la maternità, se non possono beneficiare dell'indennità pagata dal datore di lavoro. Il Comune riceve la domanda, ma il pagamento è fatto da INPS. Nel 2024 l'importo è di € 2.020,85 per ogni neonato.
Leggi tuttoa proposito di Assegno di maternità del Comune
Servizio

Bonus disagio fisico ARERA su bolletta della luce

Si tratta di uno sconto applicato in ogni bolletta dell’energia elettrica, riservato a chi ha disagi fisici, vive in casa, e ha bisogno di apparecchiature ad alimentazione elettrica per sostenere funzioni vitali, per spostarsi, etc.
Leggi tuttoa proposito di Bonus disagio fisico ARERA su bolletta della luce
Servizio

Sportello InformaSociale

Se abiti a Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle o San Casciano Val di Pesa e vuoi chiedere informazioni sui servizi sociali, o vuoi chiedere aiuto per te stesso o per qualcuno che conosci, puoi rivolgerti allo Sportello InformaSociale. E' un servizio gratuito.
Leggi tuttoa proposito di Sportello InformaSociale
Servizio

Accreditamento Operatori Individuali (badanti)

Se lavori come badante, l'accreditamento è una “certificazione” che puoi chiedere al Comune per provare che offri un servizio di qualità. Se la famiglia per cui lavori riceve dei contributi economici (dal Comune, dalla ASL, etc.) per pagarti, è obbligatorio che tu abbia l'accreditamento: lo dice la Legge della Regione Toscana.
Leggi tuttoa proposito di Accreditamento Operatori Individuali (badanti)
Servizio

Accreditamento servizi di Assistenza socio-sanitaria forniti da organizzazioni

L’accreditamento è un meccanismo con cui un Comune certifica che il servizio sociale o socio-sanitario fornito da una organizzazione è un servizio di qualità.
Leggi tuttoa proposito di Accreditamento servizi di Assistenza socio-sanitaria forniti da organizzazioni
Servizio

Bonus Idrico Integrativo 2025

La Regione Toscana mette a disposizione ogni anno dei soldi per rimborsare, alle famiglie più povere, parte di quello che hanno speso per pagare Publiacqua l'anno precedente. Il rimborso riguarda l'acqua ad uso residenziale fornita da Publiacqua.
Leggi tuttoa proposito di Bonus Idrico Integrativo 2025
Notizia

Carta "Dedicata a te" 2024. Pubblicata la lista dei beneficiari

Il Comune di Greve ha pubblicato la lista dei codici ISEE delle famiglie a cui INPS ha deciso di assegnare una carta "dedicata a te". Nei prossimi giorni inizierà l'invio delle lettere alle famiglie per avvisarle del beneficio e di come usarlo.
Leggi tuttoa proposito di Carta "Dedicata a te" 2024. Pubblicata la lista dei beneficiari