Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

TARI - Tassa sui rifiuti

Dettagli

Descrizione breve
Dal 1° gennaio 2014 la tassa sui rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che a sua volta ha sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale), ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Alia Servizi Ambientali S.p.A. è il Concessionario del Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio di ATO Toscana Centro in virtù del Contratto di servizio stipulato con l'Autorità. In tale veste è stata incaricata dal Comune ad accertare e riscuotere la TARI.
Data:

1 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Raccolta Differenziata Porta a Porta o bidoncini di prossimità
Raccolta Differenziata Porta a Porta o bidoncini di prossimità

Descrizione

E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso che possano produrre rifiuti urbani con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

La dichiarazione relativa alla TARI deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo, ovvero delle sopravvenute variazioni incidenti sull'ammontare della tassa, ovvero della cessazione dell'utenza.

A cura di

Ufficio Tributi

Ufficio tributi Comune di Greve in Chianti - Unione Comunale Chianti Fiorentino
Ultimo aggiornamento:

13/02/2025, 16:46