Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

25 Aprile 2025

Festa Nazionale 1945 - 2025. 80 anni dalla liberazione.

In occasione degli 80 anni dalla liberazione vi sarà una tre giorni di eventi nel nostro comune.
Image
liberazione
liberazione

Cos'è

In occasione degli 80 anni dalla liberazione vi sarà una tre giorni di eventi nel nostro comune.

GIOVEDI' 24 APRILE:

Alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Greve in Chianti si terrà la presentazione del libro "Strage al Masso delle Fate". Sarà presente l'autore Nicola Coccia e con lui interverranno Cinzia Dugo (giornalista) e Monica Toniazzi (Vicesindaca e ass. Cultura)

Alle ore 21:00 presso la Sala Casa del Popolo di Greve in Chianti vi sarà il racconto de "La scelta . Resistenza e resistere a 80 anni dalla Liberazione e dal nazifascismo" con Letizia Fuochi (cantautrice e storica), Ettore Bonafé (percussionista) e Francesco Frank Cusumano (bassista). In collaborazione con ARCI Greve e Associazione Tiravento.

 

VENERDI' 25 APRILE:

Deposizione corone d'alloro presso i monumenti ai caduti del territorio nelle località di Greve in Chianti, San Polo, La Panca, Panzano in Chianti, Strada in Chianti.

 

SABATO 26 APRILE:

Alle ore 16:30 presso la Biblioteca di Panzano in Chianti si terrà l'incontro "La Resistenza senza armi", proiezione del docufilm "Tutti i nostri no". Interverranno il Sindaco Paolo Sottani, il parroco di Panzano Alessandro Andreini, il Vice Presidente Nazionale A.N.E.I. Marco Grassi. In collaborazione con  Casa in centro biblioteca di Panzano, coordina Monica Toniazzi, Vicesindaco e ass. Cultura 

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

2025
24
Apr
17:00 - Inizio evento
2025
26
Apr
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento:

07/04/2025, 09:33