Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizio di refezione scolastica

Servizio non attivo
Servizio non attivoServizio non attivo

Il servizio di iscrizione sarà attivato nel mese di maggio/giugno 2025

Dettagli

Il servizio di refezione scolastica è attivo da settembre a giugno, si possono iscrivere esclusivamente gli studenti che frequentano le scuole del territorio utilizzando la modulistica online o recandosi presso l'ufficio Servizi Scolastici

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono gli alunni iscritti alle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondaria di primo grado del territorio, e tutti i bambini frequentanti i nidi comunali Il Riccio e la Coccinella. 

Per le scuole primarie il servizio è garantito per tutte le classi a tempo pieno, per le classi a tempo normale il servizio è garantito nei giorni di rientro pomeridiano.

Per la secondaria di primo grado il servizio è garantito solo per le classi/indirizzi specifici che usufruiscono del rientro pomeridiano.

Descrizione

La refezione scolastica è erogata tramite servizio in appalto, a ditte selezionate con bando pubblico.
E' prevista la preparazione di menù/diete personalizzati esclusivamente nelle ipotesi sotto descitte:
- motivi sanitari
- motivi etico/religiorsi (sono comprese le dite vegane e vegetariane
- indisposizioni temporanee
Prima della fine di ogni anno scolastico l’Ufficio Scuola del Comune renderà note le modalità di iscrizione per coloro che intendono usufruire del servizio di refezione per l’anno scolastico successivo, siano essi vecchi o nuovi iscritti alle scuole ed al servizio stesso.
Gli esercitanti la potestà degli alunni che intendono usufruire del servizio devono presentare domanda (on line) tramite il portale messo a disposizione del Comune per la gestione dei servizi scolastici, entro i termini stabiliti dall’ufficio stesso e comunque non oltre l’inizio dell’anno scolastico di riferimento.
Il servizio di refezione scolastica rientra tra i servizi a domanda individuale ed è pertanto assoggettato al pagamento della relativa tariffa.

I menù della refezione scolastica e dell'asilo nido sono curati dalla dietista.
Il menù è articolato su quattro settimane, in versione estiva e invernale .
Per qualsiasi variazione, da apportare per motivi di ordine sanitario, è necessario fornire una certificazione medica rilasciata dal pediatra, con l’indicazione del problema sanitario e degli alimenti da eliminare.
E' possibile chiedere variazioni del menù per motivazioni etico-religiose, con richiesta scritta all'Ufficio servizi educativi. La richiesta di variazione del menù, per motivazioni sanitarie che etico religiose, deve essere effettuata prima dell'inizio di ogni anno scolastico. La relativa modulista è disponibile qui in basso.

Come fare

La domanda di iscrizione al servizio va presentata entro i termini comunicati dall'Ufficio Servizi Scolastici del Comune utilizzando la piattaforma online messa a disposizione e comunque non oltre l'inizio dell'anno scolastico di riferimento.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio di refezione scolastica è necessario che gli/le studenti/esse siano iscritti/e alle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria presenti sul terriorio comunale.

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio mensa scolastica

Tempi e scadenze

Il servizio viene effettuato secondo tempistiche concertate con l'Istituto Comprensivo e comunicate agli utenti prima dell'inizio di ogni anno scolastico.

Quanto costa

L'iscrizione al servizio non prevede spese. I costi saranno addebitati in base al consumato e al reddito si invita, pertanto, a consultare i file del regolamento e delle tariffe qui in basso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento:

28/03/2025, 13:03