Ricerca globale
Servizio
Domanda di iscrizione servizi comunali prima infanzia
L'iscrizione ai servizi comunali alla prima infanzia è attiva dal 15 marzo al 15 aprile di ogni anno, cliccando il tasto "Accedi al servizio online"
Servizio
Iscrizione alla refezione scolastica
Il servizio di refezione scolastica è attivo da settembre a giugno, si possono iscrivere esclusivamente gli studenti che frequentano le scuole del territorio cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online" disponibile nel periodo indicato per la presentazione delle domande
Servizio
Pacchetto Scuola (bonus economico)
La Regione Toscana emette il bando "PACCHETTO SCUOLA" , finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine ...
Servizio
Iscrizione al trasporto scolastico
Il Comune di Greve in Chianti organizza il servizio di trasporto scolastico per gli studenti iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria favorendo la frequenza scolastica , la diffusione della scuola a tempo pieno, le iniziative e la sperimentazione didattica educativa.
Servizio
Bonus Nidi Comunale a.e. 2024/2025
Il Comune di Greve in Chianti intende sostenere l’accoglienza nei servizi per la prima infanzia presenti nel territorio comunale per la prima parte dell’anno educativo 2024/2025, periodo da settembre a novembre 2024, ad integrazione del Bonus Inps e della Misura regionale Nidi Gratis.
L'Avviso è finalizzato all’erogazione di contributi economici a totale/parziale copertura (rimborso) della differenza tra la retta mensile applicata e l’importo riconosciuto dal Bonus Inps per i soli soggetti che non hanno potuto aderire alla Misura Nidi Gratis 2024-2025 per il periodo di riferimento.
L'Avviso è finalizzato all’erogazione di contributi economici a totale/parziale copertura (rimborso) della differenza tra la retta mensile applicata e l’importo riconosciuto dal Bonus Inps per i soli soggetti che non hanno potuto aderire alla Misura Nidi Gratis 2024-2025 per il periodo di riferimento.
Servizio
Nidi Gratis anno educativo 2024/2025
La misura Nidi gratis prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia. Lo sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS per un massimo di 11 mensilità complessive da settembre 2024 a luglio 2025.
Servizio
Zona Traffico Limitato (invernale) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti e' attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
Servizio
Zona Traffico Limitato (estiva) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti è attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.