Ricerca globale
Servizio
Bonus Nidi Comunale a.e. 2024/2025
Il Comune di Greve in Chianti intende sostenere l’accoglienza nei servizi per la prima infanzia presenti nel territorio comunale per la prima parte dell’anno educativo 2024/2025, periodo da settembre a novembre 2024, ad integrazione del Bonus Inps e della Misura regionale Nidi Gratis.
L'Avviso è finalizzato all’erogazione di contributi economici a totale/parziale copertura (rimborso) della differenza tra la retta mensile applicata e l’importo riconosciuto dal Bonus Inps per i soli soggetti che non hanno potuto aderire alla Misura Nidi Gratis 2024-2025 per il periodo di riferimento.
L'Avviso è finalizzato all’erogazione di contributi economici a totale/parziale copertura (rimborso) della differenza tra la retta mensile applicata e l’importo riconosciuto dal Bonus Inps per i soli soggetti che non hanno potuto aderire alla Misura Nidi Gratis 2024-2025 per il periodo di riferimento.
Servizio
Nidi Gratis anno educativo 2024/2025
La misura Nidi gratis prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia. Lo sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS per un massimo di 11 mensilità complessive da settembre 2024 a luglio 2025.
Notizia
Anno educativo e scolastico 2024-2025, contributi ai Comuni per percorsi infanzia 0-6 di qualità
Progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6, del quale sistema fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia. Bando promosso dalla regione Toscana e cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Notizia
Contrasto alla dispersione scolastica: bando per attività laboratoriali 2024-2025 nell'ambito dei Pez
Progettazione e realizzazione di attività laboratoriali al fine di prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo scolastico e formativo nell’ambito dei "Progetti educativi zonali (Pez) - età scolare" rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. Attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale, la promozione dell’orientamento scolastico.
Notizia
Progetto Montessori
Il progetto Montessori nasce nel 2016 dalla collaborazione tra Comune di Greve in Chianti, Istituto Comprensivo di Greve in Chianti e Associazione Montessori Chianti.
Notizia
Al via il bando Libri Gratis per l’anno scolastico 2025/2026
Sostegno economico alle famiglie per l’acquisto dei testi scolastici. Domande online dal 28 aprile al 28 maggio.
Documento pubblico
Regolamento Servizio di refezione scolastica
Regolamento Servizio di refezione scolastica
Documento pubblico
Regolamento per il servizio di Trasporto Scolastico
Regolamento per il servizio di Trasporto Scolastico
Documento pubblico
Regolamento servizi educativi per la prima infanzia
Regolamento servizi educativi per la prima infanzia