Ricerca globale
Notizia
Carta "Dedicata a te" 2024. Pubblicata la lista dei beneficiari
Il Comune di Greve ha pubblicato la lista dei codici ISEE delle famiglie a cui INPS ha deciso di assegnare una carta "dedicata a te". Nei prossimi giorni inizierà l'invio delle lettere alle famiglie per avvisarle del beneficio e di come usarlo.
Notizia
Numero unico europeo per le cure non urgenti 116117
Il nuovo numero è gratuito ed è accessibile da numeri fissi e cellulari
Notizia
Al via i corsi AFA (Attività Fisica Adattata) della Società della Salute Firenze Sud Est
Sono rivolti a persone con problemi cronici di salute, svolti in gruppo ed indirizzati all’acquisizione di stili di vita attivi e alla prevenzione o mitigazione della disabilità
Notizia
Mobilità per assegnatari alloggi ERP (Case Popolari)
Pubblicata la graduatoria provvisoria
Notizia
E-Distribuzione comunica: avviso di avvio campagna per sostituzione massiva dei contatori elettronici
Nel mese di giugno 2023 il vecchio contatore sarà sostituito con il nuovo contatore elettronico di ultima generazione
Notizia
Fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessita' tramite buoni spesa elettronici
Manifestazione di interesse rivolta ad operatori economici interessati alla fornitura
Notizia
Contributo affitto 2024. Pubblicata la graduatoria definitiva
Con Determinazione del Responsabile Area dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 80/2024 è stata approvata la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo ad integrazione dei canoni di locazione
Notizia
Al via il progetto sperimentale “Chianti senza limiti”
Il Comune di Greve investe sui giovani e le loro aspirazioni
Notizia
Corsi di istruzione per adulti
A Greve presso Circolo Arci e Ass. La Stadera
Notizia
Greve in Chianti punta sui giovani per "attivare" la comunità e intercettare i bisogni collettivi
Prossimo appuntamento giovedì 22 marzo in Sala M. Hack
Notizia
Il Dott. Aristippo entra in convenzione dal 19 marzo
Le istruzioni per confermarlo come medico di base
Notizia
Giovani migranti ospitati in un appartamento messo a disposizione dal Parroco di Greve
I migranti sono stati accolti su richiesta della Prefettura di Firenze. Il Cas sarà gestito dal coordinamento delle Misericordie di Firenze