Ricerca globale
Servizio
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)
Il D.P.R. n. 59/2013 detta la disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese (PMI) e sulle attività produttive non soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) e alla valutazione di impatto ambientale (VIA), laddove il procedimento coinvolga già gli aspetti ambientali di seguito indicati.
Notizia
Acqua - I servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione
I servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione nel territorio del Comune di Greve in Chianti sono affidati a Publiacqua S.p.A. dal garante del consorzio AATO3 Medio Valdarno (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale Medio Valdarno) che ha funzioni di pianificazioni e controllo e a cui aderiscono 50 comuni.
Notizia
Fontanelli
Nel territorio comunale sono presenti due fontanelli gestiti da Publiacqua nell'ambito della tariffa, si trovano al Ferrone e a San Polo in Chianti. Gli altri fontanelli presenti sul territorio sono gestiti da soggetti privati.
Notizia
Campagna Publiacqua per il risparmio idrico
Poche, semplici e quotidiane. Sono le undici regole che ognuno di noi può rispettare nella vita quotidiana per risparmiare acqua.
Documento pubblico
Regolamento disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche approvato con DCC n.145 del 22/12/2022
Regolamento disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche
Documento pubblico
Piano per l'esercizio del commercio su aree pubbliche approvato con DCC n.146/2022 e planimetrie (fiere e mercati) approvate con Determina Responabile Settore nr. 5 467/2023.
Piano per l'esercizio del commercio su aree pubbliche
Documento pubblico
Modello per domanda tesserino hobbista
Modello per domanda tesserino hobbista
Servizio
Zona Traffico Limitato (invernale) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti e' attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione invernale e' attiva dal 1 Novembre al Lunedi antecedente Pasqua di ogni anno tutti i giorni festivi nell'orario 10:00 - 20:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area e' chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
Servizio
Zona Traffico Limitato (estiva) nel centro storico del capoluogo
Nel Comune di Greve in Chianti è attiva una Zona a Traffico Limitato (ztl) che comprende Piazza Matteotti, Via Roma, Via Giuliotti, Via dell'Arco, Via Suburbana e Via Cesare Battisti (nel tratto fra Piazza Matteotti e Viale Veneto). Durante il periodo di attivazione, e' vietata la sosta dei veicoli, ad eccezione dei soggetti titolari di contrassegno per disabili; per accedere e' necessario ottenere l'autorizzazione al transito dalla Polizia Locale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.
La Zona a Traffico Limitato in configurazione estiva e' attiva dal Lunedi antecedente Pasqua al 31 Ottobre con i seguenti orari di attivazione:
- tutti i giorni feriali nell'orario 11:00 - 17:00 e 18:00 - 24:00.
- tutti i giorni festivi nell'orario 11:00 - 24:00.
Tutti i sabati nell'orario 06:00 - 15:00 l'area è chiusa completamente al traffico veicolare (senza deroghe) per permettere lo svolgimento del mercato settimanale.