Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Fiorentina Sud-Est

Dettagli

Descrizione breve
Conferenza per l'Educazione, l'Istruzione, L'orientamento e il lavoro Zona Fiorentina Sud Est, composta dai seguenti Comuni: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Reggello, Rignano sull'Arno, S. Casciano Val di Pesa.
Data:

14 Marzo 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
logooo
logooo

Descrizione


Nell'ambito delle politiche della Regione Toscana per l'educazione e l'istruzione, si è molto investito negli ultimi anni per il rilancio della governance territoriale, considerata come sistema di relazioni, processi e responsabilità che costituisce la base fondamentale da cui scaturiscono gli interventi della programmazione nei territori, promuovendo fortemente il ruolo delle Zone per l'educazione e l'istruzione - e dunque delle Conferenze zonali - che vengono individuate come ambito territoriale ottimale per la programmazione unitaria degli interventi dei Comuni e delle Unioni di Comuni in materia di educazione, istruzione, orientamento e formazione che contribuiscono a rendere effettivo il diritto all'apprendimento per tutto l'arco della vita, già contenuto nello spirito della legge regionale 32/2002.

 

La delibera di giunta 584 del 21 giugno 2016 (Criteri generali per il funzionamento delle Conferenze zonali per l'Educazione e l'Istruzione nell'ambito del sistema integrato per il diritto all'apprendimento) e le successive Linee Guida per la sua applicazione (delibera di giunta 251 del 20 marzo 2017) indicano che l'organizzazione e strutturazione di ciascuna Zona devono prevedere necessariamente l'esistenza di alcuni organismi:

  • Conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione (organismo politico)
  • Struttura di supporto tecnico/organizzativo zonale (organismo tecnico trasversale, ossia struttura di supporto per la programmazione)
  • Organismo di coordinamento zonale educazione e scuola (struttura tecnica specificatamente dedicata all'ambito delle politiche e degli interventi della Conferenza zonale in materia educativa e scolastica)
  • Organismo di coordinamento gestionale e pedagogico zonale dei servizi educativi per la prima infanzia (organismo riferito all'area dei servizi 0-3 e alla continuità 0-6).

Con la delibera n. 584 del 13/05/2024 (Accordo tra la Regione Toscana e ciascuna Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, finalizzato alla realizzazione di un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola. Destinazione risorse) la Giunta regionale ha fornito ulteriori indicazioni per il funzionamento delle Zone e dei suoi organismi tecnici.

Di seguito la carta con le 35 Zone per l'Educazione e l'Istruzione e i recapiti degli organismi zonali

Le 35 Zone dell'Educazione e dell'Istruzione sono i luoghi della programmazione unitaria, della sintesi delle relazioni, della messa in comune di risorse, competenze, idee ed energie.

 


Ciascuna Zona prevede l'esistenza di alcuni organismi, tra cui:

  • L’Organismo di coordinamento zonale educazione e scuola (struttura tecnica specificatamente dedicata all'ambito delle politiche e degli interventi della Conferenza zonale in materia educativa e scolastica) che in base ad un Accordo di Collaborazione tra Regione Toscana e Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della Zona Fiorentina Sud Est è attualmente incardinato presso il Comune di Greve in Chianti quale comune capofila con l'obiettivo di realizzare un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola, nel contesto del Sistema integrato per il diritto all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita.

La Conferenza Zonale è organo che definisce le politiche e gli indirizzi zonali, in coerenza con gli indirizzi Regionali; nell'ambito delle funzioni e attività di cui all'art. 6 della LR 32/2002, concorre, formulando proposte alla Giunta Regionale, alla programmaziione integrata di zona in ambito educativo e scolastico, alla programmazione della rete scolastica e al dimensionamento delle istituzioni scolastiche 

In particolare la Conferenza Zonale provvede a: 

  • programmare in maniera integrata ed unitaria gli interventi, coordinando ed armonizzando l’azione dei comuni/unioni di comuni che la compongono sulla base dei bisogni, delle caratteristiche, delle risorse e delle opportunità dell’intero territorio della Zona stessa; tale territorio costituisce ambito ottimale per le politiche locali di educazione e istruzione. 

  • organizzare il processo di governance locale; 

  • Definire gli indirizzi previa concertazione fra i soggetti portatori di interesse riferiti alle materie di competenza; Definire le linee di indirizzo relative a: 

    • Servizi educativi per la prima infanzia; 

    • Interventi di educazione non formale degli adolescenti e dei giovani; 

    • Interventi di educazione non formale degli adulti; 

    • Progetti per lo sviluppo qualitativo del sistema di istruzione secondo le indicazioni del Piano di Indirizzo Generale Integrato Regionale;

    • Erogazione dei contributi per l’acquisto dei libri di testo e borse di studio operata utilizzando gli appositi finanziamenti regionali e statali; 

    • Eventuali proposte alla Città Metropolitana in merito agli interventi sperimentali di integrazione formazione professionale – istruzione nell’obbligo formativo; 

    • Espressione del parere sui piani comunali e provinciali per il dimensionamento della rete delle Istituzioni Scolastiche;

Il Presidente della Conferenza zonale per l'istruzione e l'educazione  è eletto a maggioranza semplice dai Sindaci e/o dai Presidenti delle Unioni Comunali che costituiscono l'ambito territoriale della Zona Fiorentina Sud Est .

Il Presidente rappresenta la Zona, dirige e regola la discussione e vigila sul rispetto delle procedure nelle deliberazioni della Conferenza.


Ente sede della Presidente della Conferenza zonale: Reggello
Presidente: Adele Bartolini
E-mail: a.bartolini@comune.reggello.fi.it
Altra e-mail presidenza: s.romei@comune.reggello.fi.it
Recapito telefonico presidenza: 055 8669211

 

Contatti Conferenza Zonale per l'istruzione e l'educazione Fiorentina Sud Est:

Ente sede della Struttura di supporto tecnicoorganizzativo: Greve in Chianti 

Referente Struttura di supporto tecnico-organizzativo e Dirigente Coordinamento educazione Scuola: 

Dott.Francesco Grandi 

E-mail: f.grandi@comune.greve-in-chianti.fi.it 

Recapito telefonico:  055 8545206 

Referente Coordinamento educazione e Scuola: Virginia Zannotti 

E-mail: v.zannotti@comune.greve-in-chianti.fi.it 

Altra e-mail:scuola@comune.greve-in-chianti.fi.it 

Recapito telefonico: 055 8545222

 

Ultimo aggiornamento:

08/04/2025, 12:57