Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Difensore Civico

Dettagli

Descrizione breve
I cittadini che hanno bisogno di assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione possono rivolgersi al Difensore Civico della Regione Toscana
Data:

1 Marzo 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
difensore civico regione toscana
difensore civico regione toscana

Descrizione

I cittadini che hanno bisogno di assistenza possono rivolgersi al Difensore Civico della Regione Toscana

Si comunica che il Difensore Civico dei Comuni Associati del Chianti Fiorentino ha concluso il suo mandato in data 25.07.2013 e secondo le disposizioni della L. 26.03.2010 n. 42, anche l'ufficio comunale della Difesa Civica di Greve in Chianti ha chiuso il 22 luglio 2013.


Il Difensore civico regionale è un cittadino eletto dal Consiglio Regionale, chiamato a difendere i diritti e gli interessi dei cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di imparzialità, efficienza, equità, trasparenza.

Il Difensore civico regionale interviene nei confronti di tutte le amministrazioni pubbliche operanti in Toscana (dai Comuni alle Province, alle Comunità Montane, fino agli Uffici periferici dello Stato) e dei privati che gestiscono pubblici servizi.

Su istanza dei soggetti interessati, il Difensore civico interviene nei casi di cattiva amministrazione (ritardi, disfunzioni, omissioni, abusi, etc…), accerta la regolarità dei procedimenti, propone modifiche o riforme amministrative.

Le sue competenze gli permettono di intervenire nelle controversie fra cittadini e Pubblica Amministrazione e quindi escludono ogni questione relativa a rapporti fra privati.

Al Difensore Civico ci si può rivolgere anche per richiedere il riesame di atti di differimento, limitazione o esclusione dal diritto di accesso agli atti di cui alla Legge 241/90

L'intervento del Difensore civico regionale è gratuito.

Ultimo aggiornamento:

17/02/2025, 17:06